Tecniche miste della composizione: Indagare la forma, oltre Io stereotipo.
12 gennaio - 15 giugnoProgramma
Il corso intende muoversi all’interno delle numerose possibilità della sperimentazione grafico-pittorica,
al fine di fornire all’aIlievo gli strumenti necessari per maturare
consapevolezza tecnica e poetica.
Di fatto le lezioni saranno suddivise su due piattaforme di Iavoro:
la prima (da iniziocorso a metà) dedicata
allo studio della forma e dei materiali, la seconda (fino alla finedel corso)
alla ricerca individuale di una proprio profilo espressivo.
Durante la prima fase gli appuntamenti saranno di carattere didattico
e ogni lezione verrà dedicata alla sperimentazione di una tecnica particolare,
che porterà l’allievo alla realizzazione di un elaborato preciso.
Verrà messa in discussione la forma, svincolata da riferimenti oggettivi
al fine di creare immagini inedite e utili ad evolvere
la percezione della composizione pittorica.
Ogni lezione sarà introdotta da una mezz’ora dedicata
ad un artista moderno e contemporaneo,
utile a concepire l’esperienza pratica che si andrà a sviluppare.
L’obiettivo di questa fase sarà quello di trovare nuovi spunti formali,
sfruttare l’imprevedibilità di alcune tecniche e cogliere forme di bellezza non stereotipate.
- Tra le tecniche previste: il disegno e la stampa monotipo, il collage e il dècolage,la tecnica a cera, la pittura acrilica,
l’utilizzo del tessuto e della fotografia.
Nella seconda fase, l’allievo sarà invitato a costruire una propria dimensione espressiva.
Si realizzeranno elaborati personali e liberi,
senza vincoli tematici o tecnici, ma arricchiti dal bagaglio acquisito.
Materiali necessari:
Colori acrilici
Tavoletta di plexiglas minimo 30x40cm Pastelli ad olio
Colla vinavil
Fogli di carta ruvida