Dentro la materia

02 novembre - 19 aprile

Programma

Programma e obiettivi del corso

Sempre mantenendo i contatti con la tradizione e la disciplina pittorica, l’allievo, forte della propria personalità e delle proprie caratteristiche espressive, verrà stimolato ad individuare percorsi tecnici alternativi, in grado di arricchirne e svilupparne il linguaggio. Forse, è proprio la volontà di non indicare una via obbligatoria o una tecnica uniformante, una delle particolarità di questo corso.

Una seconda caratteristica del corso è l'utilizzo di strumenti tecnici, forse meno convenzionali - polveri, stucchi, sabbie, colle e quant'altro - non necessariamente sostitutivi della pittura ad olio o ad acrilico, ma inseriti all’interno del dipinto, per sollecitare e stimolare la creatività.

Ciò avverrà attraverso il confronto, l’applicazione e il dialogo, così da individuare, strada facendo, quei materiali che meglio si adatteranno alla natura e alle esigenze del singolo iscritto. Infatti, anche lo scorso anno, con mia grande soddisfazione, ho visto come espressioni artistiche apparentemente molto lontane tra loro: alcune estremamente figurative, altre informali e materiche, fortemente attratte dalla pittura astratta, abbiano saputo dialogare, arricchendosi vicendevolmente.

 

Condividi il corso

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento.

Per saperne di più x